La diagnosi elettronica: a cosa serve ?
La diagnosi elettronica in sostanza si connette con la centralina auto o unità di controllo motore che sono dei dispositivi per la gestione elettronica delle moderne auto. Inoltre mediante una rete di sensori gestiscono l’alimentazione, l’accensione, e la distribuzione del veicolo.
La diagnosi elettronica si connette a questa rete di sensori i quali controllano:
- Temperatura motore;
- La pressione dell’aria nei condotti d’aspirazione;
- La sonda lambda;
- Temperatura aria aspirata;
- Velocità veicolo;
- Rotazioni motore;
- Controlla la fase della distribuzione;
- Apertura delle valvole primarie;
- Pressione atmosferica
La diagnosi: come funziona ?
Il funzionamento della diagnosi avviene attraverso un computer ed un software i quali una volta connessi alla presa obd (presa diagnosi a bordo) dell’auto, leggono la memoria delle centraline ed eventuali guasti del veicolo.
Infine ogni errore viene identificato con un codice alfanumerico attraverso il quale si procede all’analisi del problema.
Nel nostro autocentro si eseguono interventi di diagnosi elettronica per auto.
Hai qualche spia accesa ? Non aspettare che si aggravi ! Chiamaci al 06/5587801 prendi un appuntamento per un check-up.
Viaggia in tranquillità.
Ti aspettiamo.